Studi e progetti all’insegna di innovazione e sostenibilità.
Il primo numero della collana di pubblicazioni LuBiCa, che raccoglie articoli-studio sul materiale carta in architettura e design.
02/03/23
È uscita la LubicaLetter di Febbraio, dove si parla di arte di fare la carta e di arte in carta.
Dove si racconta di cartapaglia e cartapesta, di riciclo e riuso.
Se l’avete ricevuta vi consigliamo di leggerla perché è ricca di storie e consigli interessanti, se invece non siete ancora iscritti alla nostra LubicaLetter & news adesso è il momento di farlo! Riceverai la prima lettera il 1° giorno del prossimo mese.
Ecco alcune News importanti:
Come speriamo sappiate, il mese scorso sono stati ufficialmente aperti i bandi di concorso per le sezioni Residenza Artistica, Arte Indoor e Video Arte, Fashion, Performance. Vi ricordiamo che la data ultima per inviare la vostra candidatura è il 30 settembre 2023, entro le 23:59, ma… Non aspettate l’ultimo minuto per iscrivervi ai bandi!
A chi si candida entro il 31/05 offriamo:
Importante: l’uscita dell’articolo in questione è prevista per il periodo della manifestazione 2024. Nella pubblicazione non potrà esserci spazio per tutti e la precedenza sarà assegnata in ordine di iscrizione, quindi affrettatevi! Gli articoli più idonei saranno selezionati da una giuria, mentre per gli altri ritenuti comunque conformi è prevista la pubblicazione sul blog.
Cosa sono Beyond Paper&People magazine e Beyond Paper&People blog, e perché la Paper Week? Sono novità che bollono in pentola e sulle quali stiamo lavorando da mesi perchè la Biennale non è solo manifestazione, ma è un percorso che si sviluppa e cresce ogni giorno. Approfondiremo meglio con voi nella prossima Letter (che ricordiamo sarà il 1° marzo) e non vediamo l’ora.
Un’altra LubicaNews di cui abbiamo parlato nella Letter di febbraio riguarda la promozione culturale, da sempre mission di Lucca Biennale Cartasia. L’arte è un bene prezioso e deve essere reso accessibile a tutti. Per questo vogliamo darvi l’opportunità di diventare mecenati degli artisti protagonisti di Lubica negli anni, arricchendo le vostre sedi – e i vostri clienti. “Adotta un’opera” è un programma di investimento ideato per privati, aziende, enti pubblici, che offre una o più opere d’arte da esporre in sede per un tempo definito.
Non esitate a contattarci per maggiori informazioni!
Studi e progetti all’insegna di innovazione e sostenibilità.
Il primo numero della collana di pubblicazioni LuBiCa, che raccoglie articoli-studio sul materiale carta in architettura e design.
02/03/23
Cosa significa e rappresenta il tema della 12ª edizione di Lubica?
06/01/23
Sono aperti i bandi per le sezioni Residenza, Indoor, Fashion e Performance di Lucca Biennale Cartasia 2024
01/01/23