Studi e progetti all’insegna di innovazione e sostenibilità.
Il primo numero della collana di pubblicazioni LuBiCa, che raccoglie articoli-studio sul materiale carta in architettura e design.
02/03/23
L’architettura e il design in carta è un ambito sempre più esplorato e sviluppato. Per questo motivo Lucca Biennale Cartasia, attraverso la sezione dedicata, vuole favorire il passaggio da una visione della carta e cartone come materiale transitorio, ad una visione del materiale come elemento architettonico e strutturale.
ARCHITETTURA SOSTENIBILE : “PAPER & PROJECT”
“Papers and Projects” nasce in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lucca, dall’interesse di usare “materiali alternativi” con lo scopo di ridurre l’impatto ambientale complessivo delle costruzioni, a vantaggio della protezione delle risorse e della gestione sostenibile dei processi costruttivi. Sostenibilità e innovazioneI sono dunque i perni che legano l’architettura e il design alla carta e al cartone.
Lucca Biennale Cartasia dà voce a tutti coloro che scelgono la carta e il cartone come mezzo artistico, nobilitandolo, raggiungendo risultati di notevole qualità espressiva e tecnico-sperimentale. La Sezione Architettura & Design è una sfida importante perché, nonostante ci siano realizzazioni di architetture in cartone anche ad opera di archistar, siamo in realtà ancora all’inizio della scoperta e dell’uso della carta in edilizia. La nostra missione è amplificare e stimolare la ricerca per l’elaborazione di forme resistenti e veicolare un messaggio di eco responsabilità, una sensibilizzazione verso comportamenti e scelte architettoniche ambientalmente sostenibili.
Studi e progetti all’insegna di innovazione e sostenibilità.
Il primo numero della collana di pubblicazioni LuBiCa, che raccoglie articoli-studio sul materiale carta in architettura e design.
02/03/23
Cosa significa e rappresenta il tema della 12ª edizione di Lubica?
06/01/23
Sono aperti i bandi per le sezioni Residenza, Indoor, Fashion e Performance di Lucca Biennale Cartasia 2024
01/01/23
Una performance mozzafiato di danza contemporanea KEOS Dance Project all’undicesima edizione di Lucca Biennale Cartasia
05/09/22
Lubica Network Day (NeD) con focus sull’architettura, dal titolo L’architettura e le innovazioni della carta. Sistemi costruttivi in carta: leggeri, resistenti e sostenibili
05/09/22
La notte bianca di Lucca vi aspetta per stupirvi con la sua magia e le sue opere d’arte!
26/08/22
comunicato di Lucca Biennale Cartasia riguardo gli incendi in Toscana e il loro impatto ambientale
20/07/22
Studi e progetti all’insegna di innovazione e sostenibilità.
Il primo numero della collana di pubblicazioni LuBiCa, che raccoglie articoli-studio sul materiale carta in architettura e design.
02/03/23
Cosa significa e rappresenta il tema della 12ª edizione di Lubica?
06/01/23
Sono aperti i bandi per le sezioni Residenza, Indoor, Fashion e Performance di Lucca Biennale Cartasia 2024
01/01/23
Una performance mozzafiato di danza contemporanea KEOS Dance Project all’undicesima edizione di Lucca Biennale Cartasia
05/09/22
Lubica Network Day (NeD) con focus sull’architettura, dal titolo L’architettura e le innovazioni della carta. Sistemi costruttivi in carta: leggeri, resistenti e sostenibili
05/09/22
La notte bianca di Lucca vi aspetta per stupirvi con la sua magia e le sue opere d’arte!
26/08/22
comunicato di Lucca Biennale Cartasia riguardo gli incendi in Toscana e il loro impatto ambientale
20/07/22