260x220x230 cm
La scultura raffigura un uomo che osserva un volatile d’oro: Simurgh una fenice che nata, più volte, dalle sue ceneri, diventa simbolo di indissolubilità, rinascita e saggezza. La leggenda narra che nessun uccello crede nell’esistenza di Simurgh finchè, trovate alcune piume dorate, decidono di cercarlo. Per raggiungere, il luogo in cui risiede, devono passare attraverso le 7 vallate del Desiderio, dell’Amore, dell’Ignoranza, dell’Infedeltà, della Solitudine, dei Pettegolezzi e dell’Ego. Molti abbandonano, i pochi che giungono non trovano altro che un lago: nel vedere il proprio riflesso realizzano di essere loro, Simurgh. Nella scultura gli uccelli sono rappresentati dall’uomo, che guardando il proprio riflesso trova la speranza e il coraggio di ricominciare.
Papier Atelier - Deniz Yılmaz Akman & Türker Akman, Istanbul - sono un duo artistico, creano sculture, installazioni, prop design basandosi sulla paper art. Amano ispirarsi alla mitologia greca e al loro vissuto. La filosofia alla base delle loro creazioni è la lavorazione a mano e il vivere lento, per questo hanno scelto un materiale semplice come la “carta”. Il loro intento è raccontare forme organiche, sentimenti e situazioni attraverso semplici e definite geometrie.