fbpx

12° LUBICA - 2024

il futuro della carta

parte da qui.

Il punto di incontro tra artisti, architetti, designer, ingegneri, ricercatori, studenti, università e scuole, aziende, istituzioni, enti, eventi culturali, musei, docenti, giornalisti, critici, curatori.

Una giornata di confronti e riflessioni sullo stato dell’arte di carta e cartone per collegare mondi apparentemente diversi tra loro e stimolare la discussione con uno sguardo positivo al cambiamento in un terreno neutro dove tradizione, know-how, relazione, qualità, unicità, innovazione, sostenibilità, formazione e ricerca si riuniscono, per scambiarsi conoscenze e competenze sul materiale per un uso intrepido e originale. Un incontro di settore per discutere di argomenti di comune interesse, scambiarsi idee, progetti, prodotti, informazioni ed esperienze, per analizzare questo materiale fragile ma resistente, duraturo ma riciclabile, spesso di scarto ma con potenzialità ancora da scoprire. Un evento unico dove tutti possono fare la differenza.

Come partecipare

Evento GRATUITO con posti limitati.
Per partecipare è necessaria la registrazione
e per questo vi invitiamo a compilare il form che vi garantirà il posto e ci aiuterà ad organizzare l’esperienza migliore per voi.

Scegli la tua categoria di appartenenza QUI SOTTO e compila il breve form che ti permetterà di ricevere tutti gli aggiornamenti dell’evento.
Ci vorranno meno di due minuti!

Il processo di innovazione diventa un concreto successo solo quando tutto il percorso è portato avanti in sinergia tra i diversi attori della filiera, con competenza e dedizione. 

In quale categoria ti riconosci? COMPILA IL FORM.

Artisti e Designer

Artisti, architetti, designer, ingegneri, studenti sono i portatori di idee che si distinguono per la loro capacità di concepire, sviluppare e comunicare idee creative e innovative. Sono coloro che appartengono ai settori dell’arte, della moda, del design, del packaging, dell’allestimento, dell’architettura e dell’ingegneria, e con le loro intuizioni contribuiscono ad alimentare un sistema circolare, ciclico, sostenibile e leggero.
Sono la nave. Il mezzo per avanzare, che permette di agire. Sono chi scopre, prende spunto, crea l’idea. Chi da forma alla creatività. Chi, con audacia, cerca il nuovo, il diverso, il cambiamento. La dinamica della vita, del desiderio, della volontà di essere, di trasformarsi.

Ricercatori e Università

Ricercatori, Scuole, Università e Enti di Alta Formazione sono gli incubatori che consentono la trasformazione delle scoperte scientifiche e tecnologiche in soluzioni commerciali concrete. Sono gli interlocutori che forniscono le competenze necessarie al territorio e le alimentano, in prima linea nei settori di ricerca e sviluppo del materiale.
Sono il mare. Dove tutto prende vita. L’ecosistema che ha permesso lo sviluppo, la crescita, e l’evoluzione. Il contenitore che permette le innovazioni, il trasferimento tecnologico e lo sviluppo economico al fine di aiutare gli imprenditori a trasformare le loro idee innovative in imprese di successo.

Aziende ed Enti

Aziende, istituzioni, enti, eventi culturali e musei sono gli attuatori che prendono in mano un’idea o un progetto e lo portano avanti, trasformandolo in realtà. Essi agiscono come esecutori o attori chiave nel processo di implementazione delle idee.
Sono il vento. Ciò che muove, da spinta, forza. Sin dall’antichità l’elemento associato ai fenomeni del respiro e dello spirito che infonde vita, che permette di andare avanti, di alimentare lo sviluppo. Energia pulita, sostenibile per la società e per le idee.

Giornalisti e Curatori

Critici d’arte, giornalisti, curatori, docenti sono i narratori che hanno uno sguardo attento, vigile, neutro ma critico verso ciò che accade, con la grande responsabilità di poter a sua volta raccontare il reale e il contemporaneo per tutti.
Sono il libro. La raccolta dei racconti che possono tramandare, ricordare, insegnare. Hanno un ruolo chiave nella comunicazione e nella divulgazione di storie, sia nel contesto letterario che in altre forme di espressione artistica, scientifica e ingegneristica, creando empatia e coinvolgimento emotivo nei fruitori dell’innovazione.

Fai parte di altre categorie?

Se non vi riconoscete in una di queste categorie ma avete idee innovative o semplicemente siete solo curiosi di scoprire l’avanguardia della paperart, il form che fa per voi è questo.

Lubica

Lubica Lubica Paper Summit è la promessa avanguardista di Lubica.

Lubica è Lucca Biennale Cartasia, l’evento unico al mondo che riconosce l’arte della carta come movimento mondiale, mettendone in mostra ogni sua sfumatura. Paper Art a 360° con sculture monumentali e arte indoor, fashion, architettura e design, arte performativa, ma anche progetti di networking e di formazione. Sempre in anticipo, audace e innovativa. Un mondo nel mondo, in 20 anni di continua evoluzione.

Paper

Paper Lubica Paper Summit è il racconto di quello che sul territorio sappiamo fare meglio: la carta.

Un punto di incontro per analizzare lo stato dell’arte di questo materiale fragile ma resistente, duraturo ma riciclabile, di scarto ma con potenzialità ancora da scoprire. La potenza di un territorio con secoli di conoscenza alle spalle per scambiare competenze a tutto tondo, a beneficio sempre della migliore soluzione possibile. Un bagaglio che deve continuare ad essere alimentato. Una vera e propria storia d’amore.

Summit

Lubica Paper Summit è il coraggio di una visione.

Il coraggio di collegare mondi apparentemente diversi stimolando la discussione sull’oggi in modo critico e costruttivo, guardando al domani, per diventare parte attiva alla costruzione del nostro futuro, con formazione e confronti sul mondo carta. Un terreno neutro dove tradizione, know-how, esperienza, relazione, qualità, unicità, innovazione, sostenibilità, formazione e ricerca si uniscono, per scambiarsi conoscenze e competenze. Un evento unico dove tutti possono fare la differenza.

Dove e Quando

Una giornata dedicata alla carta.

Lucca,
17 ottobre 2023.

Programma

Mattina

h. 10.30 / 13.30

La mattina inizierà con la conferenza stampa e si completerà con due workshop gratuiti. Nelle sale sarà allestito il racconto della Lubica Academy, un polo universitario della carta che mira alla crescita del settore con iniziative rivolte alla formazione, al perfezionamento della qualità, all’aggiornamento tecnologico, alla produzione artistica e sempre al rispetto dell’ambiente.

Programma

Pomeriggio

h. 15.00 / 19.30

Il pomeriggio riprenderà con la presentazione di alcune collaborazioni, lasciando poi voce agli ospiti che apriranno ufficialmente il Lubica Paper Summit 2023. Qualche ora di formazione sulla carta e sull’applicazione della creatività a questo materiale a tutti noi familiare, con interventi, confronti e aperitivo con musica di accompagnamento.

Dove e Quando

Una giornata dedicata alla carta.

Lucca,
17 ottobre 2023.

Programma

Mattina

h. 10.30 / 13.30

La mattina inizierà con la conferenza stampa e si completerà con due workshop gratuiti. Nelle sale sarà allestito il racconto della Lubica Academy, un polo universitario della carta che mira alla crescita del settore con iniziative rivolte alla formazione, al perfezionamento della qualità, all’aggiornamento tecnologico, alla produzione artistica e sempre al rispetto dell’ambiente.

Programma

Pomeriggio

h. 15.00 / 19.30

Il pomeriggio riprenderà con la presentazione di alcune collaborazioni, lasciando poi voce agli ospiti che apriranno ufficialmente il Lubica Paper Summit 2023. Qualche ora di formazione sulla carta e sull’applicazione della creatività a questo materiale a tutti noi familiare, con interventi, confronti e aperitivo con musica di accompagnamento.

Per qualsiasi chiarimento non esitare a scriverci!

Siamo sempre alla ricerca di sostenitori per i nostri progetti e infiniti sono i modi per lavorare insieme. Vorremmo che l’arte contemporanea sia per voi una vetrina fuori dai soliti luoghi comuni per affermare prodotti e servizi del vostro brand costruendo qualcosa di bellissimo insieme, e questo evento ne è il punto di partenza.

ORGANIZZATORE

9Muse srl Impresa Sociale Via di Tiglio 370 – 55100 Loc. Arancio – Lucca (LU) Toscana, Italy

Scopri cos’altro organizziamo!

CARTA LUBICA

Sostieni LUBICA con la CARTA che fa per te, scegliendo tra i pacchetti di benefit su formazione, cultura e intrattenimento che preferisci.

NEWSLETTER

Non solo Lubica News ma vere e proprie lettere ricche di storie e curiosità sul mondo della carta.

SEGUICI

 /

 /

 /

Copyright © 2021/2023 – 9Muse – All rights reserved.