fbpx

Lucca Biennale Cartasia

Il futuro dell’architettura e design in carta.

Studi e progetti all’insegna di innovazione e sostenibilità. Il primo numero della collana di pubblicazioni LuBiCa, che raccoglie articoli-studio sul materiale carta in architettura e design.

Fin dalla nascita della manifestazione, la mission di Lucca Biennale Cartasia è raccontare il mondo della carta non come oggetto di uso comune ma come vera e propria espressione artistica.

LuBiCa ha da sempre posto particolare attenzione anche al mondo dell’Architettura e del Design in carta raccontando gli sviluppi, le ricerche, le innovazioni degli ultimi vent’anni.

Questo volume nasce dalla collaborazione con esperti del settore, ricercatori e studenti con lo scopo di rispondere a una domanda: siamo davvero sicuri di conoscere tutto sui limiti della carta?


“Il futuro dell’architettura e design in carta – Studi e progetti all’insegna di innovazione e sostenibilità” è dunque il primo volume edito da Lucca Biennale Cartasia di collana che vuole raccontare il movimento della Paper Art e dell’Architettura in Carta.


A cura della Dott.sa Giulia Bertolucci – curatrice della sezione Architettura e Design di LuBiCa e presidente dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura INBAR Sezione di Lucca – e la Direttrice della Biennale Federica Moretti, la pubblicazione raccoglie articoli-studio su sostenibilità, innovazione e ricerca materica nata con l’intento di fotografare lo stato dell’arte del materiale carta e dei suoi derivati, sia in architettura che nel design, raccolti a seguito della Call for papers indirizzata ad architetti, designer, ricercatori e studenti aperta in occasione della XI edizione di Lucca Biennale Cartasia nel 2022.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...