Il futuro dell’architettura e design in carta.

Studi e progetti all’insegna di innovazione e sostenibilità.
Il primo numero della collana di pubblicazioni LuBiCa, che raccoglie articoli-studio sul materiale carta in architettura e design.
Tutte le novità sui bandi di concorso.

È uscita la LubicaLetter di Febbraio, dove si parla di arte di fare la carta e di arte in carta. Dove si racconta di cartapaglia e cartapesta, di riciclo e riuso. Se l’avete ricevuta vi consigliamo di leggerla perché è ricca di storie e consigli interessanti, se invece non siete ancora iscritti alla nostra LubicaLetter […]
Vi presentiamo LubicaLetter

Con l’inizio del nuovo anno abbiamo deciso di intraprendere un nuovo cammino insieme a voi e lo abbiamo chiamato LubicaLetter: un appuntamento fisso, ogni 1° giorno del mese, dove poter trovare racconti e novità non solo del mondo Lubica. Vogliamo fare in modo che diventino delle lettere con cui condividere storie, suggerire arte, ispirare per […]
Approfondimento sul tema 2024

Cosa significa e rappresenta il tema della 12ª edizione di Lubica?
Aperti i Bandi per LUBICA 2024

Sono aperti i bandi per le sezioni Residenza, Indoor, Fashion e Performance di Lucca Biennale Cartasia 2024
LUBICA 2022: GRAZIE A TUTTI!

La XI edizione di Lucca Biennale Cartasia (LUBICA), il più grande evento di arte e architettura in carta, si è appena conclusa. Dal 31 luglio al 25 settembre, LUBICA ha avuto il piacere di colorare il centro storico con opere d’arte straordinarie, performance, workshop ed eventi per bambini e famiglie. In questa occasione, vogliamo ringraziare […]
Comunicazione Importante Relativa alla Sede di Villa Bottini

La sezione Fashion, presente al piano nobile di Villa Bottini sarà visitabile fino al 21 settembre 2022. Le sezioni Video Arte e Focus Germania presenti al pianoterra di Villa Bottini e la mostra a Palazzo Ducale sono aperte fino al 25 settembre! POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… *Fashion /*General Announcements Important Notice Relating to the Villa Bottini […]
Comunicazione Relativa al spostamento dell’opera “Fiducia”

Lucca Biennale Cartasia comunica al suo pubblico che la scultura “Fiducia” di Eu Taze, esposta in Piazza San Frediano, è stata temporaneamente spostata all’esterno di Palazzo Pfanner fino al 14 settembre, per la processione di Santa Croce. Dopo la data indicata, l’opera sarà riportata in Piazza San Frediano e rimarrà in esposizione fino al 25 […]
Watching the Void: Un performance di KEOS Dance Project

Una performance mozzafiato di danza contemporanea KEOS Dance Project all’undicesima edizione di Lucca Biennale Cartasia
LUBICA22: Scopri il Bookshop!

Apre il bookshop della Lucca Biennale Cartasia. Potrete accedere al negozio alla fine della visita a Palazzo Ducale, in Cortile Carrara 1, per tutta la durata dell’evento, dal 31 luglio al 25 settembre 2022, in corrispondenza degli orari delle mostre -dalle 10:30 alle 19 per tutta la settimana-. Presso il Bookshop il nostro pubblico potrà […]