Studi e progetti all’insegna di innovazione e sostenibilità.
Il primo numero della collana di pubblicazioni LuBiCa, che raccoglie articoli-studio sul materiale carta in architettura e design.
02/03/23
La 12a edizione di Lucca Biennale Cartasia, il più grande evento di paper art e architettura al mondo, accoglie ora le candidature per le categorie Indoor, Residenza, Fashion e Performance.
Questo evento biennale, che si tiene nella splendida città di Lucca, in Italia, si è affermato come la destinazione principale per gli artisti che lavorano con la carta come medium. Dalle intricate sculture di carta alle installazioni su larga scala, la Biennale mette in mostra i modi diversi e innovativi in cui gli artisti utilizzano la carta per superare i confini dell’arte e del design.
La categoria Residenza è un’opportunità unica per gli artisti di trascorrere un mese a Lucca, immergendosi nella ricca storia culturale della città e utilizzando il tempo per sviluppare nuovi progetti.
La categoria Indoor è aperta ad artisti che lavorano con qualsiasi mezzo, purché il loro lavoro includa la carta come elemento centrale. Si può spaziare dalla tradizionale arte del papercut a progetti più sperimentali che utilizzano la carta in modi inaspettati.
La categoria Fashion è aperta ai designer che utilizzano la carta come materiale principale nel loro lavoro. Si tratta di abiti, accessori o altri oggetti legati alla moda realizzati interamente in carta o che incorporano elementi di carta.
Infine, la categoria Performance è aperta ad artisti che lavorano con qualsiasi mezzo e che sono interessati a creare performance che incorporino la carta come elemento centrale. Ciò potrebbe includere qualsiasi cosa, dalle tradizionali performance di papercut a pezzi più sperimentali e d’avanguardia.
Siamo entusiasti di vedere il lavoro creativo e innovativo che gli artisti presenteranno per la 12ª edizione di Lucca Biennale Cartasia. Se siete artisti che lavorano con la carta, vi invitiamo a candidarvi e a far parte di questo emozionante evento. Non perdete l’opportunità di presentare il vostro lavoro su un palcoscenico internazionale! Per saperne di più sui bandi, consultate i link sottostanti.
Studi e progetti all’insegna di innovazione e sostenibilità.
Il primo numero della collana di pubblicazioni LuBiCa, che raccoglie articoli-studio sul materiale carta in architettura e design.
02/03/23
Cosa significa e rappresenta il tema della 12ª edizione di Lubica?
06/01/23