LUBICA 2022: GRAZIE A TUTTI!

La XI edizione di Lucca Biennale Cartasia (LUBICA), il più grande evento di arte e architettura in carta, si è appena conclusa. Dal 31 luglio al 25 settembre, LUBICA ha avuto il piacere di colorare il centro storico con opere d’arte straordinarie, performance, workshop ed eventi per bambini e famiglie. In questa occasione, vogliamo ringraziare […]
Comunicazione Importante Relativa alla Sede di Villa Bottini

La sezione Fashion, presente al piano nobile di Villa Bottini sarà visitabile fino al 21 settembre 2022. Le sezioni Video Arte e Focus Germania presenti al pianoterra di Villa Bottini e la mostra a Palazzo Ducale sono aperte fino al 25 settembre! POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… *Fashion /*General Announcements Important Notice Relating to the Villa Bottini […]
Comunicazione Relativa al spostamento dell’opera “Fiducia”

Lucca Biennale Cartasia comunica al suo pubblico che la scultura “Fiducia” di Eu Taze, esposta in Piazza San Frediano, è stata temporaneamente spostata all’esterno di Palazzo Pfanner fino al 14 settembre, per la processione di Santa Croce. Dopo la data indicata, l’opera sarà riportata in Piazza San Frediano e rimarrà in esposizione fino al 25 […]
Watching the Void: Un performance di KEOS Dance Project

Una performance mozzafiato di danza contemporanea KEOS Dance Project all’undicesima edizione di Lucca Biennale Cartasia
Giornata dell’architettura a Lucca con LUBICA

Lubica Network Day (NeD) con focus sull’architettura, dal titolo L’architettura e le innovazioni della carta. Sistemi costruttivi in carta: leggeri, resistenti e sostenibili